Vai al contenuto
19 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Bankers & Co

Storie, analisi e personaggi del mondo finanziario

– di Alessandro Graziani

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Analisi
    • Banche
    • Borsa
    • Covid e crisi
    • Fintech
    • Governo Draghi
    • News
    • Personaggi
    • Senza categoria
    • Storie
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • UniCredit, Mustier lascia ad Orcel dopo un crollo dei ricavi del 12%

    • 10 Febbraio 2021
    • Alessandro Graziani
    • Banche

    Per due mesi Ranieri De Marchis sara’ in UniCredit quello che Vito Crimi e’ da un po’ di tempo...

  • Governo Draghi, la Cdp conta più’ di molti ministeri. L’ipotesi Scannapieco

    • 10 Febbraio 2021
    • Alessandro Graziani
    • Governo Draghi

    Mario Draghi si appresta a formare il nuovo Governo di “salvezza nazionale”. Tutti (o quasi) i partiti politici e...

  • Dal Governo indiano la prima controffensiva per frenare l’euforia globale su Bitcoin & co.

    • 31 Gennaio 2021
    • Alessandro Graziani
    • Fintech

    In attesa di vedere come e quando finirà’ la battaglia che si sta combattendo a Wall Street tra il popolo dei day-trader e il club dei ricchi hedge fund sulle azioni di GameStop, in questo anomalo inizio...

  • UniCredit, il nuovo ceo valuti anche BancoBpm e Bper (non solo Mps)

    • 24 Gennaio 2021
    • Alessandro Graziani
    • Banche

    Nell’apparente caos che ha fatto seguito all’uscita del ceo Jean Pierre...

  • UniCredit, la nomina di Padoan e la “Task Force” ignota agli azionisti

    • 6 Dicembre 2020
    • Alessandro Graziani
    • Banche
    • 4

    Chi decide le nomine al vertice del gruppo UniCredit? E attraverso quali organi sociali si è’ arrivati alla...

  • L’ “Atletico” Bbva vende bene, compra meglio e avvia la remuntada sul “Real” Santander (che in Borsa e’ raggiunto da Intesa)

    • 18 Novembre 2020
    • Alessandro Graziani
    • Banche

    Da alcuni decenni in Spagna la classifica delle banche e’ sempre stata la stessa: primo...

  • UniCredit, ora la Borsa stenta a capire la strategia di doctor Jean Pierre e mister Mustier

    • 6 Novembre 2020
    • Alessandro Graziani
    • Banche

    I conti di UniCredit nel terzo trimestre dell’anno sono davvero migliorati, come riportato...

  • Mps e BancoBpm, in settimana la Borsa attende i “per ora no, grazie” di UniCredit e Credit Agricole

    • 1 Novembre 2020
    • Alessandro Graziani
    • Banche

    La prima settimana di Borsa di novembre 2020 ha un evento segnato col circoletto rosso dagli investitori globali: le elezioni Usa per la nomina del nuovo presidente. L’esito e’ incerto e la conta dei...

  • I dividendi delle banche? In tempi di lockdown gli investitori siano pazienti come tutti i cittadini

    • 31 Ottobre 2020
    • Alessandro Graziani
    • Covid e crisi

    Nei giorni dei nuovi lockdown, da parte delle grandi banche europee c’è’ una forte pressione perché’ la Vigilanza Bce sblocchi il divieto temporaneo alla distribuzione dei dividendi relativi ai...

  • Mini-patrimoniale sopra i 10 milioni e tasse piu’ alte per i redditi elevati. La mossa anti crisi della Spagna

    • 27 Ottobre 2020
    • Alessandro Graziani
    • Covid e crisi

    In Spagna i due partiti di Governo (Psoe e Podemos) hanno trovato l’accordo politico per...

  • Quel lungo derby tra broker di Borsa tra il “chitarrista” Valeri di Intermonte e il “marinaio” Perilli di Equita

    • 24 Ottobre 2020
    • Alessandro Graziani
    • Personaggi

    Qualcuno ricorda la Cimo Sim? Era una società’ di intermediazione mobiliare...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.