Vai al contenuto
23 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Bankers & Co

Storie, analisi e personaggi del mondo finanziario

– di Alessandro Graziani

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Analisi
    • Banche
    • Borsa
    • Covid e crisi
    • Fintech
    • Governo Draghi
    • News
    • Personaggi
    • Senza categoria
    • Storie
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ana Botin porta a livello europeo lo scontro tra banche e Vigilanza Bce

    • 28 Gennaio 2023
    • Alessandro Graziani
    • Banche

    Lo scontro tra banche e Vigilanza Bce assume, anche ufficialmente, una connotazione europea. Se fino a un anno fa le critiche erano arrivate soprattutto dall’Italia, ora la denuncia di eccessi nel...

  • Le maxi perdite della banca centrale SNB costano alla Svizzera lo 0,8% del Pil

    • 9 Gennaio 2023
    • Alessandro Graziani
    • Banche

    La SNB, banca centrale nazionale svizzera, ha perso nel 2022 132 miliardi di franchi svizzeri (circa il 17% del Pil). A pagarne le conseguenze saranno anche i cittadini elvetici poiche’ la SNBdovrà’...

  • A Wall Street e in Europa il vero timore è’ che con le trimestrali scattino i profit warning sul 2023

    • 11 Ottobre 2022
    • Alessandro Graziani
    • Borsa

    Da metà’ ottobre e fino alla fine del mese saranno resi noti i conti trimestrali delle...

  • Luxottica, il vero coraggio di Del Vecchio? Quando rischio’ (tanto) con l’Opa ostile su Us Shoes

    • 28 Giugno 2022
    • Alessandro Graziani
    • Personaggi

    Più’ (e prima) dell’acquisizione di Ray Ban il vero colpo grosso negli USA della Luxottica di Leonardo Del Vecchio, scomparso a 86 anni domenica scorsa, fu quando nel 1995 l’imprenditore decise...

  • Con l’arrivo di Carreri alla presidenza, per la CheBanca! di Mediobanca arriva la svolta (senz’Anima) sull’m&a

    • 3 Maggio 2022
    • Alessandro Graziani
    • Banche

    Marco Carreri approda alla presidenza di CheBanca! (gruppo Mediobanca) e, dato la sua lunga esperienza di vertice nell’industria dei servizi finanziari, il mercato scommette che nella strategia della...

  • Carige, l’inedito dietrofront di Cassa Asti e i timori di chi ha “la faccia un po’ così’ e l’espressione un po’ così’”

    • 22 Gennaio 2022
    • Alessandro Graziani
    • Storie

    “Genova per noi....”. La trattativa per la vendita di Carige agli emiliani di Bper e’ in corso e con ogni probabilità’ andrà’ in porto nei tempi previsti. L’inedita sfida con i francesi...

  • Generali, il candidato presidente era Draghi (prima che diventasse Premier)

    • 15 Novembre 2021
    • Alessandro Graziani
    • Storie

    Gia’ alla fine del 2020 i grandi azionisti delle Assicurazioni Generali si ponevano il problema del rinnovo del cda, che ora e’ entrato nella fase decisiva. In questi giorni gli head hunter stanno...

  • Ilaria Romagnoli nel cda Tim, chi è la banchiera “milanese” di Rothschild affezionata alla Curva Sud

    • 4 Aprile 2021
    • Alessandro Graziani
    • Personaggi

    Il mondo dei bankers che si occupano di merger & acquisition e’ stato a lungo il settore più’...

  • Gianni Papa, il banchiere dell’est (e del Far East) sempre in campo con la maglia di UniCredit

    • 28 Marzo 2021
    • Alessandro Graziani
    • Personaggi

    Fosse stato un calciatore, sarebbe stato uno di quelli che nelle figurine Panini venivano descritti...

  • In Bper arriva Montani, il banchiere nato bancario con fama di “risanatore”

    • 19 Marzo 2021
    • Alessandro Graziani
    • Personaggi

    Il nuovo amministratore delegato di Bper Piero Montani e’ un banchiere nato bancario. Conosce la “macchina”...

  • Draghi, la grande riforma del fisco di Visentini del 1973 (e il condono fiscale)

    • 17 Febbraio 2021
    • Alessandro Graziani
    • Governo Draghi
    • 2

    “Il sistema tributario è un meccanismo complesso, le cui parti si legano una all'altra....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.